Ecco perché vietare le automobili termiche (ibride comprese) riduce molto poco le emissioni

La proposta della Commissione Europea di vietare nel 2035 la vendita di auto con motore termico sta suscitando reazioni a favore e… a favore. La stessa Acea, i costruttori di auto, critica il modo – «la cultura dei divieti e delle restrizioni» – ma sottoscrive l’obiettivo, anzi sarebbe pronta a superarlo: «Nelle condizioni giuste siamo pronti a riduzioni ancor più ampie della CO2 (più di zero, ndr) entro il 2030. Dipenderà molto dalle stazioni di ricarica e a idrogeno che saranno presenti sul territorio europeo».

Articolo completo sul sito del Sole24Ore al seguente link https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEH2gAX